Stai visitando l'archivio per 2011 Aprile.

Dove siamo con MapPress

30 Aprile 2011 in Plugin

mapPressSegnalo MapPress, un interessante plugin per incorporare in una nostra pagina la mappa di google e non solo: http://wordpress.org/extend/plugins/mappress-google-maps-for-wordpress/

Lo potete vedere in azione in http://www.scuolacooperativa.net/wp3/dove-siamo/. Interessante, vero?

Chi vuole può cominciare a provarlo: credo ne valga la pena.

Allegati

OT: Richiesta di volontari per taggatura circolari

28 Aprile 2011 in Senza categoria

Carissimi,

mi permetto un appello (che toglierò tra un paio di giorni). Se qualcuno può aiutarci ci fa un grande favore perché abbiamo tempi molto ristretti e desideriamo, se possibile, disporre dei primi dati già da sabato.

Insieme alla mia cara amica collega Renata (in realtà sta facendo quasi tutto lei) stiamo preparando un lavoro che in parte presenteremo venerdì e sabato prossimi al Summit di architettura dell’informazione di Milano, a cui siamo stati invitati nella cosidetta sezione “poster”.

Quello che vi chiediamo è aiutarci nell’operazione di taggatura collaborativa di una ventina di circolari di uffici scolastici e una ventina di circolari delle scuole. Continua a leggere questo articolo →

Allegati

Terzo compito

20 Aprile 2011 in Corso formazione, Lezione3

Il terzo compito si svolgerà in due fasi.

Prima fase (fino a lunedì 2 maggio)

Dopo avere riguardato i due videotutorial riportati nell’articolo Inserimento contenuti accessibili ed avere rivisto le parti svolte in precedenza:

  • installa e attiva (se necessario) il plugin Tiny MCE Advanced e configura il tuo editor in modo che contenga le icone per l’inserimento degli acronimi, delle abbreviazioni e delle tabelle;
  • inserisci alcune pagine o articoli contenenti una strutturazione interna (titoli di diverso livello), acronimi, link esterni e allegati;
  • inserisci almeno unan pagina (o articolo) contenente una tabella accessibile;
  • prosegui nella strutturazione del tuo sito, rinominando le pagine che fungono da voci di menu ed utlizzando, se lo ritieni, il plugin Sub Pages Widget e/o le funzioni di menu di WordPress 3.x (Aspetto – Menu e Widget – Menu pesrsonalizzato).

Seconda fase (entro, se possibile, giovedì 5 maggio)

  • inserisci pagine contenenti immagini e gallerie d’immagini usando le funzioni proprie di WordPress;
  • inserisci contenuti social, tipo viedo Youtube, video Vimeo, slide Slideshare.

I videotutorial inerenti la seconda fase saranno inseriti lunedì 2 maggio e, pertanto, saranno ripresi nel corso del prossimo incontro, fissato per giovedì 5 maggio.

Tanti cari auguri a tutti e a presto!!!

Inserimento contenuti accessibili

13 Aprile 2011 in Editor, Lezione3, Videotutorial

Titoli, link, acronimi e allegati

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

Tabelle accessibili con Tiny MCE Advanced

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

Stanno arrivando…

12 Aprile 2011 in Lezione3

giornata aperta sul web 2011

belle facce

…stanno arrivando i compitini in vista del prossimo incontro di giovedì 5 maggio.

Insieme ad essi, anzi prima di essi, i video tutorial promessi sull’inserimento di contenuti accessibili  e, in più, quelli sull’inserimento delle tabelle e di filmati e slide.

Ma c’è un’altra novità in arrivo: il documento collaborativo. Devo fare ancora qualche prova e poi, se tutto va bene, è pronto!!!
Già, ma cosa è il documento collaborativo? Avete presente Google docs? O un wiki? Beh, è qualcosa di simile. e sarà (almeno lo spero…) integrato all’interno del nostro spazio social!!! 🙂

…però, bello Buddy: che possa essere la risposta WordPress alle aree riservate nei siti scolastici? L’ambiente social con un semplice plugin… non sarebbe male: che ne dite?

Allegati

Verso la terza lezione

10 Aprile 2011 in Editor, Lezione3

Domani, lunedì 11 aprile, avremo il terzo incontro.

Sarà un incontro un po’ speciale, sia per il luogo (istituto Gentileschi di Milano), sia per la cornice.
Sarà un incontro, infatti, aperto a tutti, anche a chi non ha potuto frequentare il nostro percorso in presenza.

All’inizio, allora, riprenderò alcune delle cose viste in precedenza: dove trovare il tema, quali operazioni preliminari svolgere, dove trovare i videotutorial.

Poi entreremo nel vivo e parleremo di accessibilità e contenuti redazionali.
Alcune indicazioni sulla scrittura in internet,  consigli per le redazione di microcontenuti, e, poi, via con l’editor di WordPress, arriccchito dalle funzionalità di MCE Tiny Advanced.

Tratteremo di strutturazione del testo, di inserimento e modifica di immagini, di costruzione di tabelle accessibili, di copia-incolla di documenti scritti in word o affini, di implementazione di contenuti web 2.0 (video e slide in particolare).

Poi, Angelo, il caro collega dell’ic Corniglio, ricordate?, ci insegnerà a gestire immagini e gallerie di immagini utilizzando le funzioni proprie di WordPress.

A domani, allora! 🙂

Secondo compito! :-)

7 Aprile 2011 in Senza categoria

  1. Sistema l’home page del tuo sito facendo in modo che visualizzi le ultime circolari e mostri, nella colonna di sinistra del contenuto centrale articoli di tuo interesse
  2. Modifica l’immagine sotto Benvenuti con un’immagine a tua scelta
  3. Installa (se non presente) e attiva il plugin Sub Pages Widget; poi disponilo nella sidebar 2 (da Aspetto – Widget)
  4. Pubblica alcune sottopagine e verificane il funzionamento
  5. Installa (se non presente) e attiva il plugin Tiny MCE Advanced e personalizza la barra degli strumenti dell’editor (Impostazioni – Tiny MCE Advanced)

Per rivedere l’indice degli argomenti trattati e i link ai videotutorial, conulta la pagina sulla seconda lezione del corso.

…E non dimenticare: commenta e chiedi, se hai bisogno; commenta, consiglia e indirizza gli altri, se hai già fatto e sai. 🙂

Creazione di sottopagine e sottomenu

7 Aprile 2011 in Lezione2, Plugin, Videotutorial

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

Inserito anche il nuovo videotutorial sulla gestione della colonna sinistra dell’home page.

Avviso per gli UUAA

5 Aprile 2011 in Installazione

Causa mia dimenticanza, i caricamenti dei vostri file avvengono in una cartella sbagliata.
Questo provoca l’impossibilità di visualizzare le immagini e gli allegati caricati.
Occorre, perciò, fare una piccola modifica:

  1. da pannello di amministrazione andare su Impostazioni – Media;
  2. sostituire la scriita pre-esistente con wp-content/uploads.

aspetto - Media
modifica cartella di uploads

Attenzione

Chiedo a voi, utilizzatori autonomi, di provvedere a questa modifica.
In caso di problemi, fatemi sapere, che faccio io.

Allegati

Gestione home page

4 Aprile 2011 in Home page, Lezione2, Videotutorial

1. Visualizzazione delle ultime comunicazioni (circolari)

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

2. Numero circolari e colonna destra contenuto centrale

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

3. Inserimento contenuti nella colonna di sinistra

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

Vai alla barra degli strumenti