Installa il tema per la scuola
22 Marzo 2011 in Installazione, Lezione1
Il tema Scuola Aperta Sul Web 2011c è stato pensato anche per essere scaricato e usato tal quale per il sito della propria scuola, nel rispetto della Licenza Creative Commons. L’operazione è automizzata, in quanto WordPress possiede una funzionalità integrata per l’importazione di siti/blog.
La procedura per installare il tema PASW2011 si compone di pochi passaggi.
- Scaricare e installare l’ultima versione di WordPress sul proprio spazio Web, come indicato nelle sezioni del tutorial Scaricare WordPress e Installazione
- Scaricare da questo sito il tema PASW2011 (zip, 517 kb) e, dopo averlo decompresso, caricare la cartella via FTP nella cartella miosito.xx/wp-content/themes (aggiornato 23/03/2011)
- Scaricare il file xml con i contenuti (zip, 25 kb), decomprimerlo e salvarlo in una cartella del proprio computer
- Scaricare il il file archives4category (zip, 4 kb) e, dopo averlo decompresso, caricare la cartella via FTP nella cartella miosito.xx/wp-content/plugins
A questo punto si deve entrare nel pannello di amministrazione del proprio sito e
- Importare il file XML caricandolo dal proprio computer (menù Strumenti/Importa/ultima voce dell’elenco: WordPress)
- Attivare il tema PASW2011 dal menù Aspetto/Temi
- Impostare come Home page la pagina Home (menù Impostazioni/Lettura)
- Configurare il plugin Event calendar, associando gli eventi alla categoria Eventi
- Creare i menu orizzontali e verticali (colonna a sinistra: sidebar1) secondo quanto indicato nel videotutorial WordPress: configurazione – parte 2
Videotutorial
WordPress: configurazione – parte 1
WordPress: configurazione – parte 2
Wordress: sistemare le pagine con categorie
WordPress: inserimento della prima circolare
gabizzo ha detto 24 Marzo 2011
Ho seguito alla lettera le indicazioni fornite da Alberto e seguito attentamente i due video esplicativi… il risultato… OTTIMO!!! Controllate e fatemi sapere cosa nè pensate!
Ho impiegato al massimo 40 minuti compresa l’installazione!
Un grazie al grande mago A. A.
admin ha detto 24 Marzo 2011
Bravo, Gabriele; ora tocca agli altri. Vedrete che non è difficile.
Ora rimane solo una piccola cosa prima di partire con gli articoli: sistemare la corrispondenza tra le pagine e gli id (numeri identificativi) delle categorie. 10 minuti, anche meno. Videotutorial a breve! 🙂
nicolò ha detto 25 Marzo 2011
il punto 2 recita:
Scaricare da questo sito il tema PASW2011 (zip, 517 kb) e, dopo averlo decompresso, caricare la cartella via FTP nella cartella miosito.xx/wp-content/themes (aggiornato 23/03/2011)
Dubbio
I file che devo caricare non sono in una cartella! a quale cartella ti riferisci?
admin ha detto 25 Marzo 2011
Dopo avere decompresso il file zippato PASW2001.zip viene creata in automatico la cartella PASW2001 contenente tutti i file e le sottocartelle del tema. Devi caricare la cartella via FTP in http://lnx.gorgoscuola.it/woodpress/wp-content/themes.
La cartella del tuo tema diventerà così http://lnx.gorgoscuola.it/woodpress/wp-content/themes/PASW2001.
Mavie Annalisa ha detto 25 Marzo 2011
Ho un piccolo problema… il nostro fornitore sta spostando lo spazio web su era caricato il vecchio sito. Non mi hanno ancora fornito user e password per accedervi ed installare il nuovo sito, credo sia questione di poco, ma per ora sono in standby…
Ho letto sul manuale che prima di caricare i file di WP devo configurare in file config.php, ho richiesto i dati necessari e sono in attesa… Spero di iniziare presto a poter lavorare… mi sembra di perdere del gran tempo!!!!!
nicolò ha detto 25 Marzo 2011
Anche io sono riuscito ad istallare il tutto
http://lnx.gorgoscuola.it/woodpress
Ho qualche problema a pubblicare una circolare in quanto non mi è visibile fra le circolari
altra cosa non visualizzo lo spazio riassunto
admin ha detto 25 Marzo 2011
Ottimo, Nicolò! 🙂
Il problema che segnali lo abbiamo tutti: nell’importazione dell’xml si sono persi alcuni riferimenti degli id (numeri iodentificativi) delle categorie. A breve, piccolo tutorial per sistemare il tutto.
Maria Lagomarsini ha detto 26 Marzo 2011
Ok l’installazione tranne i problemi già individuati da Nicolò.
http://www.scuolanelweb.it/wp
Buon fine settimana a tutti
admin ha detto 26 Marzo 2011
Ottimo, Maria. 🙂 Hai installato in locale o in remoto? Se hai fatto su remoto, puoi scriverci il link?
Per i problemi segnalati da Nicolò, provvederemo a brevissimo.
Anticipo che si tratta di (es. pagina docenti):
– andare su Articoli – categorie;
– mettere il mouse sopra la categoria Docenti e leggere l’id della categoria (vedi in basso, nella barra di stato);
– annotarsi il numero id;
– andare su Pagine – Docenti;
– individuare il box Campi personalizzati;
– cambiare il valore associato a Categoria nel numero id annotato.
Attenzione: se nella pagina non vedi il box Campi personalizzati è perché è nascosto. Per visualizzarlo, clicca in alto su Visualizzazione schermo e spunta la voce Campo personalizzati.
…però, ti/vi assicuro, …è molto più lungo e difficile scrivere la procedura che farlo. 😉
Maria Lagomarsini ha detto 27 Marzo 2011
L’installazione è in remoto all’indirizzo : http://www.scuolanelweb.it/wp .
L’ho effettuata su Aruba tramite ftp con il client Filezilla.
Ho provato a modificare l’id a circolari e docenti come da te indicato e ora sono visibili.
Gli altri aggiustamenti prossimamente visto che è domenica.
Buon inizio settimana.
admin ha detto 27 Marzo 2011
Brava, Maria! 🙂
Sì, per gli altri aggiustamenti, quando puoi.
Ricorda un paio di ritocchi:
– il box media 2.0 fa parte del menu principale: andrebbe in sidebar1;
– ci sono alcune voci ripetute: le puoi togliere da Aspetto – mwnu (pannello di amministrazione).
Buon inizio settimana anche a te e a presto.
massimo cattaneo ha detto 27 Marzo 2011
dopo alcuni problemi, con il mo server linux, nn riesco a far apparire la home come da indicazioni, chi mi può aitare. in altre parole quale errore ho commesso?
admin ha detto 27 Marzo 2011
Massimo, l’installazione mi sembra andata a buon fine.
Ora occorre:
– andare in Aspetto – Menu e scegliere menu superiore per menu1 e menu orizzontale per menu2;
– andare in Widget e trascinare 4 volte Menu personalizzato in sidebar1, scegliendo nell’ordine “in evidenza”, “La scuola”, “Segreteria” e “Media 2.0”;
– andare in Impostazioni – Lettura e sceglier come pagina iniziale la pagina statica “Home”.
Per le ultime procedure di configurazione, aspettare domani.
Quanto ho scritto prima, è mostrato nei due videotutorial di configurazione.
Facci sapere se incontri problemi. Ciao e a presto.
massimo cattaneo ha detto 28 Marzo 2011
avevo capito la procedura, ma forse nn sono stato chiaro. quando mi trovo nella bacheca e vado a menu vedo tutto in grigetto a dx appare la finestra crea menu, sotto Menu link personalizzati con finestrelle da compilare. i menu nn si sono creati automaticamente. penso ci siano stati errori nei caricamenti. provo a rifare il tutto o consigli altro? se hai tempo magari ci sentiamo in mattinata. scrivimi via e mail eventualmente anche il come posso cotattarti di persona. scusa l’insitenza. ti spieghero poi i motivi garzie
admin ha detto 28 Marzo 2011
Se vuoi, prova a darmi via mail privata un’utenza come amministratore che provo a dare un’occhiata. Ciao.
gabizzo ha detto 28 Marzo 2011
Per vedere il logo di “porte aperte sul web” modificare il file “header.php”
dalla bacheca di “wordpress”
aprire il menu “Aspetto”
Scegliere “Editor”
Selezionare “Testata” (header.php)
e sostituire “
con
[18:26:15] G.I.:
lillo sciascia ha detto 28 Marzo 2011
ottima guida, ora il risultato è questo http://icadua.eu5.org/
Luisa Bossi ha detto 28 Marzo 2011
Anch’io ho svolto i compiti: http://scuolemarchirolo.org/wordpress
Cosa fare per visualizzare nella home page l’articolo inserito?
Grazie per la risposta.
Un saluto a tutti
massimo cattaneo ha detto 29 Marzo 2011
con ilo server linux installato a scuola nn funzionano alcune cose, forse nel data base.
mi sai dare indicazioni sulla procedura per provare ad installare il tutto in locale?
grazie
lillo sciascia ha detto 29 Marzo 2011
Se guardi nella pagina attività, ho evidenziato il problema riguardo l’installazione del file xml su server linux, trovi pure la soluzione. Sempre guardando i miei post vedi come è possibile installare il tutto in una chiavetta. Magari posso indicare come installare in locale sul proprio pc, sia linux che windows. fammi sapere.
ciao
gabizzo ha detto 29 Marzo 2011
Per vedere il logo di “porte aperte sul web” modificare il file “header.php”
dalla bacheca di “wordpress”
aprire il menu “Aspetto”
Scegliere “Editor”
Selezionare “Testata” (header.php)
e sostituire “
con
Susanna ha detto 29 Marzo 2011
Ho eseguito il compito, ma l’unica circolare presente su pc a scuola era una di ottobre relativa ad uno sciopero, provo a inserire anche qualcosa in altra sezione e poi vorrei aggiungere alla barra orizzontale etichetta (non so se si chiama così) “home”. Se sbaglio posso ritornare allo stato iniziale????
Ciao
graziano ha detto 29 Marzo 2011
come scuola abbiamo il sito con Aruba; volendo provare ad installare wp corro il rischio di rovinare, coprire o distruggere tutto il materiale già inserito nel sito attuale? Con Aruba abbiamo 5 database, dovrò caricare la cartella di wp in un data base libero? Se è così come devo nominare la cartella? quando accedo al sito quale cartella si visualizzerebbe, quella attuale o quella con il template di PASW? Chiedo scusa se possono sembrare domande strane o da incompetente ma non vorrei combinare guai al sito attuale della scuola…
Graziano
massimo cattaneo ha detto 30 Marzo 2011
lillo mi hai dato indicazioni, forse si è inquadrato il problema, ma scusa nn trovo la soluzione hai scritto in attività
Noto che quando si cerca di caricare un “media” cerca di creare una directory in …/wp-content/uploads/2o11/2 oppure …..3 , creando problemi di scrittura su server linux, per cui bisogna intervenire manualmente cambiando i permessi. Ora mi chiedo non è possibile cambiare questo comportamento? Perché va a cercare proprio quella directory? cosa devo fare. altro dove trovo i post,mi spiace, ma mi sento molto imbranato
lillo sciascia ha detto 30 Marzo 2011
@massimo, sui server linux è un problema di permessi, non ho capito perché il file xml cerca di scrivere delle directory a nome di altro utente, aspetto una risposta. Per ovviare al problema della sompleta installazione del file xml è dare i permessi 777 alla directory /wp-content, una volta installato il tutto riornare ai permessi 755, visto in seguito il persistere dell’errore quando si carica un media basta settare i permessi a 777 solo alla directory /wp-content/uploads
Non è il massimo riguardo la sicurezza, ma per ora in questo modo tutto funziona
con i miei esperimenti son arriva fin qua http://icadua.eu5.org/
massimo cattaneo ha detto 30 Marzo 2011
ok, ma devo dare i permessi alla cartella wp-content oppure al file xml che nn trovo, ma è installato xhè ho riprovato e mi dice che è presente. mi dai un aiuto per istallare su chiavetta o meglio hd estermo il tutto nn riesco a trovare il posto da te indicatomi
grazie mille
lillo sciascia ha detto 30 Marzo 2011
qua http://ur1.ca/3pk7z è spiegato come installare su chiavetta o scheda usb
fra poco scrivo su come installare in locale su disco fisso
lillo sciascia ha detto 30 Marzo 2011
qua si trova il tutoria per installare in locale
http://ur1.ca/3pl7t
admin ha detto 1 Aprile 2011
Grande, superLillo!!! 🙂
Etta ha detto 1 Aprile 2011
Sto lavorando in locale con xampp. Ma, in fase di configurazione, quando associo eventi ad event calendar mi appare questo messaggio nel sito:
Warning: Parameter 1 to ec3_filter_posts_groupby() expected to be a reference, value given in C:\xampp\htdocs\wp\wp-includes\plugin.php on line 220
Che cosa si deve fare? Grazie
lillo sciascia ha detto 5 Aprile 2011
il plugin esatto è “event-calendar-3-for-php-53” invece che quello normale “event-calendar”, vedrai che risolvi.
ciao
Etta ha detto 5 Aprile 2011
Grazie 🙂
Francesco Stucchi ha detto 1 Aprile 2011
il mio compito http://www.fstucchi/wordpress ho dei problemi con la modifica del permalink e non risulta pubblicata la circolare
Francesco Stucchi ha detto 1 Aprile 2011
scusate ho fatto un errore nel link http://fstucchi.it/wordpress
admin ha detto 1 Aprile 2011
A prima vista mi sembra tutto ok. Devi solo ristabilire la corrispondenza pagine categorie seguendo il videotutorial fra&ang. Credo sia ancota in home. non riesco a linkarlo ora perche’ scrivo col cell.
admin ha detto 1 Aprile 2011
Ecco la pagina a cui facevo riferimento. http://www.scuolacooperativa.net/wp3-social/sistemare-le-pagine-con-categoria/
nicolò ha detto 2 Aprile 2011
Ho reistallato tutto, fatto gli aggiornamenti id, pubblicato una circolare
unico problema sovrapposizione menù sx.
Alla prima istallazione il problema non era presente.
Aspetto soluzione
http://lnx.gorgoscuola.it/wordpress/
francesca testa ha detto 4 Aprile 2011
http://alardiz.info/melzoscuole/
a questo link io vedo con IE 7 il sito che sto modificando sullo spazio concesso da alberto.
aprendolo con IE 2008 si vede tutto un patrugno… che succede?
grazie, francesca
admin ha detto 4 Aprile 2011
Vero, Francesca, e’ una cosa che credo capiti solo con IE7 e che risolveremo appena possibile.
pierpaolo petronzi ha detto 6 Aprile 2011
id delle categorie tutti errati
ciao anche se Alberto mi ha dato uno spazio io attraverso netson che permette una autoinstallazione di wp sono riuscito a caricare il tema ma non riesco a modificare il permalink e tutte le categorie hanno un id diverso, gli id li devo cambiare ad 1 a 1
cmq il link dovrebbe essere:
http://www.provapp.netsons.org/petronzi/
ciao a tutti
Maria Lagomarsini ha detto 7 Aprile 2011
Ho svolto i compiti della lezione 2, quindi ho deciso di visualizzare il sito su un computer con schermo non 16:9. Il risultato è come quello visualizzato nell’immagine dell’articolo http://www.scuolanelweb.it/wp/senza-categoria/in-primo-piano/ . Ho provat a dare un’occhiata al file style.css e a modificare qualcosa nella leftsidebar ma se ottimizzavo la visualizzazione su uno schermo peggiorava sull’altro.
Si riuscirà ad evitare la sovrapposizione della sidebar di sinistra sul corpo centrale?
Ciao e sempre grazie per le tue guide.
admin ha detto 7 Aprile 2011
Maria, credo che il problema sia nel browser e non nella risoluzione. Il tema presenta problemi di visualizzazione con IE 7, ma ci siamo ripromessi di risolverli entro la fine del corso. 😉 (si tratta di intervenire nel file style.css per rimediare a un bug di Internet Explorer 7)
maria antonietta micieli ha detto 7 Aprile 2011
infatti anche a me hanno segnalato con ie7 ci sono sovrapposizioni .
Io ho dovuto installare firefox perchè alcune indicazioni dei tutorila con IE8 non li trovavo .
Sono un po’ indietro con i compiti , sto inserendo una circolare, sotto l’articolo non trovo il riassunto, perchè? ho già installato e configurato Tiny MCE
admin ha detto 7 Aprile 2011
Benissimo, Maria Antonmietta! 🙂
Il riassunto non c’è sotto l’articolo, perché per il momento non l’ho previsto. Lo aggiungerò presto, chiedendo agli IIAA di cambiare un file del tema. Agli UUAA chiederò un’integrazione di un file, oppure lo farò direttamente io; non so ancora.
maria antonietta micieli ha detto 7 Aprile 2011
Grazie Alberto, ma era per la circolare, alla fine l’ho trovato, basta fare la spunta in alto in impostazione dello schermo ; ho inserito una nostra circolare, ma devo capire bene come funzionano le categorie associate alle pagine, sto prendendo confidenza con il pannello di controllo!
I tutorial sono eccezionali!
Sono arrivata a creare i plessi e ho un po’ pasticciato nella home:
http://lnx.circolobinasco.it/sitowp/
Ciao e grazie
Orazio ha detto 17 Aprile 2011
ho inserito la prima circolare, seguendo le indicazioni della videolezione. Se clicco su ‘visualizza articolo’ dal pannello di controllo, la circolare viene visualizzata correttamente sul sito. Durante la fase di inserimento circolare ho selezionato come contenitori della circolare le categorie Docenti e Circolari. Cliccando su questi due link non riesco a visualizzare la circolare…help Grazie
Orazio
admin ha detto 17 Aprile 2011
Orazio, ora devi sistemare le pagine con le categorie controllando e, se è il caso (e sarà il caso, dato che l’xml importato ha modificato alcuni id), sistemando i valori accanto ad alcuni campi personalizzati.
Come fare? Ce lo insegnano Franca e Angela: http://www.scuolacooperativa.net/wp3-social/sistemare-le-pagine-con-categoria/http://www.scuolacooperativa.net/wp3-social/wp-admin/edit-comments.php#comments-form
Orazio ha detto 18 Aprile 2011
Grazie Alberto,
per inserire la circolare (non pagina) ho utilizzato la voce del menu “Articoli/Aggiungi nuovo”. L’articolo non mi sembra che abbia un ID, ma devo indicare in quali categorie inserirlo ed eventualmente se desidero aggiungere un riassunto e un tag articolo. Ho già provato ad inserire una pagina in Studenti utilizzando la videolezione di Franca e Angela e tutto è filato liscio. Il problema rimane quando inserisco un articolo.
Orazio ha detto 17 Aprile 2011
il sito è http://www.ortisociali.info/orazio
admin ha detto 21 Aprile 2011
Visto, Orazio; ad occhio, mi sembra tutto ok. Hai risolto? Giuato inserire articoli con Nuovo articoli, così come è giusto ricordarsi di mettere risaaunto, categorie e tag
Orazio ha detto 22 Aprile 2011
si, grazie; il sito inizia a prendere forma.
Francesco ha detto 26 Aprile 2011
Ciao Alberto… tutti dicono ok ok ma a me no perché? Allora lavoro offline con XAMPP creato database my-wp ho seguito i films… ma in alto appare [Warning: Parameter 1 to ec3_filter_posts_fields() expected to be a reference, value given in C:\xampp\htdocs\my-wp\wp-includes\plugin.php on line 220] e poi quando clicco su home mi appare [404 Spiacenti: la pagina non esiste]
Ho provato a disinstallare tutto e ripartire… ma nulla da fare… HELP ME
Ciao e continua così…
admin ha detto 26 Aprile 2011
Ciao Francesco; credo che la tua installazione riscontri problemi con il plugin event calendar, che per altro non è di fondamentale importanza. E’ possibile farne a meno, eliminando in rightsidebar.php le righe di codice che fanno espressamente riferimento al plugin e provando a sostituirlo eventualmente con un altro.
E’ però probabile che passando poi su remoto il problema si risolva- Per l’ installazione su locale, prova comunque a chiedere a lillo che è l’esperto del gruppo.
Il resto è tutto ok?
Francesco ha detto 3 Maggio 2011
Grazie Alberto, dopo un prova e riprova ho tolto “event calendar” e sembra che ora funzioni…
Luca Fatti ha detto 22 Febbraio 2012
Non riesco a visualizzare il tema in locale. Utilizzo xammp e l’ultima Versione di WP