-
lillo sciascia ha inviato un aggiornamento 12 anni, 6 mesi fa
Eccomi qua per spiegare come installare wp in locale, ovvero sul proprio pc, per poterci apsticciare senza rovinare nulla.
Iniziamo a procurarci gli strumenti che ci serviranno.
tengo a sottolineare che tutti i programmi che saranno usati sono free software con licenza GPL, quindi completamente legali e ridistribuibili.
1- 7zip. crea/scompatta archivi zip ed altro, http://www.7-zip.org/download.html
2- notepad++, editor di testi, http://download.html.it/software/vedi/8088/notepad/
3- xampp, ambiente server php, mysql ed altro, scaricare la versione 7zip, http://www.apachefriends.org/it/xampp-windows.html
4- wordpress, il sistema base http://www.wordpress-it.it/wordpress-in-italiano/
Bene ora installiamo 7zip e notepad++,, estraiamo gli archivi xampp e wordpress,
una volta estratto xampp (450M, circa) spostiamo la cartella nella root, ovvero nel disco C
ora portarsi in essa, :c\xampp\htdocs e creare la cartella wp31(o un nome a piacere) e copiamo in essa il contenuto della cartella di wordpress scompattata precedentemente.
Quasi ci siamo…
portari nella cartella .C\xampp e lanciare il file xampp-control
avviare i servizi apache e mysql
ora lanciare il browser, meglio se Firefox o Chrome, e nella barra degli indirizzi digitare http://127.0.0.1/phpmyadmin
nella schermata successiva andiamo in “crea un database” , mettiamo un nome (es.miowp) e clicchiamo su crea, si vedrà il nuovo database senza nessun contenuto, il più è fatto, se ci si clicca sopra si vedrà che il proprietario è root e localhost che hanno tutti i permessi.
Se si è arrivati fin qui, tutto bene, il server è pronto. Ora bisogna configurare wordpress per iniziare col nostro sito.
Portarsi nella directory :\xampp\htdocs\wp31 ed aprire il file wp-config-sample.php e modificare le voci
/** Nome utente del database MySQL */
define(‘DB_USER’, ‘root’);/** Password del database MySQL */
define(‘DB_PASSWORD’, ”);/** Hostname MySQL */
define(‘DB_HOST’, ‘localhost’);/** Charset del Database da utilizare nella creazione delle tabelle. */
define(‘DB_CHARSET’, ‘utf8’);
Ora aprire un’altra tab in Firefox e digitare l’indirizzo http://127.0.0.1/wp31/
Si dovrebbe avere la schermata d’accoglienza di WP, inserire i dati richiesti ed eccocci nel nostro sito.
Grandissimo, Lillo!!! 🙂 Grazie!
è sfuggita qualche riga
** Il nome del database di WordPress */
define(’DB_NAME’, ’miowp’);
salvare il file wp-config-sample.php in
wp-config.php
P.S. a quando il plugin per rieditare i propri post?
Ciao lillo, io sono UUAA ma stò prevando ad installare anche la versione in locale, ho fatto tutti i passaggi,
XAMPP e creazione database OK,
WORDPRESS estratto in c\xampp\htdocs \wp31 OK,
avvio dxampp-control OK
MODIFICA DEL FILE ho aperto wp-config-sample.php , ho modificato la prima riga ma non ho capito se modificare le altre da te sesgnalate perche ho salvato il file vado per aprire il link ma da errore,
potresti aiutarmi , grazie
a presto Anna
una volta aperto il file
-wp-config-sample.php
devi modificare le voci
** Il nome del database di WordPress */
define(’DB_NAME’, ’miowp’);
/** Nome utente del database MySQL */
define(’DB_USER’, ’root’);
/** Password del database MySQL */
define(’DB_PASSWORD’, ’’);
/** Hostname MySQL */
define(’DB_HOST’, ’localhost’);
fatto ciò devi salvare il file eliminando sample
ovvero vai in salva-con-nome e scrivi
wp-config.php
quindi se tutto giusto vedrai i due file nella stessa cartella.
Da non dimenticare che prima di cominciare ad usare wp, devi far partire i server apache e mysql.
Spero di esser stato chiaro, altrimenti chiedi pure cosa non lo è.
ciao
Mi sovviene un dubbio, hai creato il database? se si devi inserire il nome che hai dato nel wp-config.php, se non riesci potresti prendere in considerazione di scaricarti l’immagine pronta che sta in una chiavetta da 1 giga http://ur1.ca/3o4qr
Ciao Lillo,
ho fatto tutte le operazioni che hai indicato ma al momento di andare alla pagina http://127.0.0.1/wp31/
Mi compare questo errore:
Parse error: syntax error, unexpected ”); ‘ (T_CONSTANT_ENCAPSED_STRING) in C:\xampp\htdocs\wp31\wp-config.php on line 39
Cosa si può fare?
Considerato l’esosa richiesta, in termini di MB, è consigliabile usare il secondo metodo http://www.scuolacooperativa.net/wp3-social/pasw-2013-portable/
oltre il fatto che si può scaricare l’immagine già pronta.
ciao
(T_CONSTANT_ENCAPSED_STRING)
se guardi in rete è un errore banale, in wp-config.php hai omesso, alla linea 39, o una parentesi o qualche apice.
guarda la segnalazione gli apici non sono gli stessi
In realtà alla riga 39 c’è solo questo:
define(‘DB_COLLATE’, ”);
Quasi quasi però utilizzerei il secondo metodo che mi consigli…
Ciao e grazie
AIUTO!!!!
Buona sera sig. Lillo Sciascia
le scrivo questo messaggio poichè ho installato il temo PASW2013 in locale nel mio portatile e sono arrivato a fare tutte le attività del manuale relativo al tema PASW2013, ma aprendo il sito ottengo a destra il seguente messaggio di errore:
Fatal error: Call-time pass-by-reference has been removed in C:\xampp\htdocs\wp31\wp-content\themes\rightsidebar.php on line 94
come posso risolvere???
grazie