Porteapertesulweb Social

  • Home
  • Activity
  • Chat room
  • CMS dedicati
    • Spazio Drupal
      • D-Commenti
    • Spazio Joomla
      • J-Commenti
    • Spazio Plone
      • P-Commenti
    • Spazio WordPress
      • Allegati solo per gli utenti registrati
      • Guida all’uso di pasw2013
        • A. Introduzione e installazione
        • B. Configurazione del tema
        • C. Menu orizzontali
        • D. Il menu principale verticale
        • E. Primi contenuti da altri siti, plugin TinyMCE Advanced
        • F. Testata e piè di pagina
        • G. Il mio primo articolo: la circolare
        • H. L’home page del sito
        • I. L’inserimento di sottopagine
        • L. Inserimento di link utili
        • M. Sezione Trasparenza, valutazione e merito
        • N. Il sito social
      • Migrare un sito da locale ad un web hosting [WP]
      • Validazione XHTML dei siti web
      • WP-Commenti
      • Prima lezione
      • Seconda lezione
      • Terza lezione
      • WP – seconda edizione
      • Prima fase
  • Documenti ben formati
    • Slide by Renata
    • Tutorial Alberto
    • Tutorial Rossano
  • Downloads
  • Forum Generale
  • Groups
  • Members
  • Privacy & cookie policy
  • Siti Scolastici
  • Foto del profilo di webcamp

    webcamp ha inviato un aggiornamento 8 anni, 5 mesi fa

    @criboerio59
    @testa
    @responsabile volevo far presente che ho risolto (spero perché ho sempre paura ……) il problema delle icone dei social. Sono andata nel file “single.php” dove ad un certo punto ci sono i riferimenti ai social, il file “single.php” si trova in aspetto editor e trovi questo file che appare come “Articolo singolo” all’interno io ho tolto questo:……………….
    <a rel="nofollow"
    href="http://www.facebook.com/sharer.php?u=&t=”
    title=”Condividi questo post su Facebook”><img src="/wp-content/themes/Pasw2013/images/fb-20.png” alt=”Condividi questo post su Facebook” />
    Tweet
    !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=”//platform.twitter.com/widgets.js”;fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,”script”,”twitter-wjs”);

    ——————————————————————Non so se questo possa comportare un danno da qualche altra parte ma non credo. Infine ho lasciato il file di css collegato (non si sa mai) che è social.css
    Resta il mio problema del testo alternativo, Aiutatemi se potete.
    Spero che ti possa essere di aiuto “responsabile”

    • Foto del profilo di francesca testa
      francesca testa ha risposto 8 anni, 5 mesi fa

      @webcamp brava! io non sarei stata in grado… per le img non so che dire…anche in http://www.melzoscuole.gov.it il testo alternativo con chrome non si vede ma con IE e firefox sì. ciao

  • RSS porte aperte sul web

  • RSS free software foundation

    • FSF voting members release and sign Code of Ethics
    • FSF board shares next steps in board nomination process
    • FSF job opportunity: Licensing and compliance manager
    • Free Software Awards winners announced: SecuRepairs, Protesilaos Stavrou, Paul Eggert
    • Contract opportunity: Bookkeeper

Orgogliosamente creato con WordPress e BuddyPress.

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati