Stai visitando l'archivio per Aula virtuale.

Siti scolastici: la sicurezza dei CMS e alcune indicazioni per l’uso dei modelli proposti da Porte aperte sul web

11 Gennaio 2013 in Drupal, Eventi, Joomla, Wordpress

Incontri organizzati da USR Lombardia e rivolti a scuole, lombarde e non, che utilizzano i nostri modelli di sito. Appuntamento in aula virtuale il 21 (WordPress), 24 (Joomla) e 28 gennaio (Drupal). Iscrizioni on line. Leggi la nota dell’11 gennaio 2013.

Programma

Lunedì 21 gennaio (ore 16.30 – 18.30)
  • 16.30 –18.00: Elementi di sicurezza con WordPress (Paolo Valenti, WordPress Italia)
  • 18.00 – 18.30: Il modello WordPress per siti scolastici: domande e risposte (Alberto Ardizzone, USR Lombardia)
Giovedì 24 gennaio (ore 16.30 – 18.30)
  • 16.30 – 17.00: Cenni di sicurezza con Joomla! (Gianluigi Pelizzari. IIS Fantoni di Bergamo)
  • 17.00 – 18.30: Il nuovo modello Joomla! per siti scolastici: domande e risposte (Gianluigi Pelizzari)
Lunedì 28 gennaio (ore 16.30 – 18.30)
  • 16.30 – 18.00: Elementi di sicurezza con Drupal (Mario Varini, IC Castellucchio)
  • 18.00 – 18.30: Il modello Drupal per siti scolastici (Nadia Caprotti, autrice del modello) Continua a leggere questo articolo →

Pasw2013 che fare?

25 Ottobre 2012 in Novità, PASW-2013, Wordpress

Mercoledì 31 ottobre, due aule virtuali per conoscere da vicino pasw2013, il tema per siti scolastici per WordPress, in versione definitiva, completo delle sue ultimissime migliorie: bottoni social opzionali, validazione completa del codice, guida e videotutorial di supporto.

  • Gruppo A: per chi inizia
    dalle 14.30 alle 16.00
  • Gruppo B: per chi lo usa già
    dalle 16.00 alle 17.30

I primi 100 iscritti per gruppo riceveranno via mail il link a cui collegarsi.
Iscriversi scrivendo a alberto.ardizzone@gmail.com specificando nel corpo della mail se ci si iscrive per gruppo A, per gruppo B o per entrambi.

A mercoledì!

Pasw2013: due aule virtuali. Una per chi inizia, una per chi usa già il tema

22 Ottobre 2012 in Eventi, PASW-2013, Wordpress

Pasw2013 per chi inizia

Sei interessato a costruire il sito della tua scuola con il tema per WordPress Pasw2013?
In programma ci sono due aule virtuali di 1 ora e mezza. La prima è dedicata a chi inizia e vuole capire come fare.
Scegli la data che preferisci partecipando al doodle entro martedì 23 ottobre sera.
Mercoledì 24 mattina comunicheremo la data e riceveremo le preiscrizioni. I primi 100 preiscritti riceveranno il link a cui collegarsi.

Doodle per chi inizia: http://doodle.com/d6b9i6vnbzrp697g

Pasw2013 per chi già usa il tema

Sei interessato a costruire il sito della tua scuola con il tema per WordPress Pasw2013?
In programma ci sono due aule virtuali di 1 ora e mezza.
La seconda è dedicata a chi usa già il tema e vuoler condividere dubbi, idee e soluzioni d’uso.
Scegli la data che preferisci partecipando al doodle entro martedì 23 ottobre sera.
Mercoledì 24 mattina comunicheremo la data e riceveremo le preiscrizioni. I primi 100 preiscritti riceveranno il link a cui collegarsi.

Doodle per chi già usa il tema: http://doodle.com/p4pkqsc9b4daf8e8

Presentazione Pasw2013 beta, aula virtuale lunedì 20 agosto, ore 16

18 Agosto 2012 in Eventi, Novità

Siti scolastici con WordPress con presentazione tema Pasw2013 beta: http://alardizzone.info/pasw2013/ (indirizzo provvisorio).
Lunedì 20 agosto alle ore 16.00 aula virtuale riservata alle prime 90 persone interessate.

Nella prima parte dell’incontro a distanza verrà illustrato come installare e configurare il tema o come installare tutto il sito in un proprio spazio web, vedi http://www.porteapertesulweb.it/prova-se-vuoi-pasw2013/. Nella seconda parte alcune informazioni circa i’uso e la gestione del tema.
Per partecipare mandare una mail a alberto.ardizzone@gmail.com.
Entro lunedì 20 agosto mattina i partecipanti riceveranno l’url dell’aula virtuale. Dotarsi di connessione internet veloce, cuffia e (eventualmente) microfono funzionanti.

Aula virtuale Porte aperte sul web: albo pretorio e nuove iniziative

14 Novembre 2011 in Eventi

In queste ultime settimane nella mailing list di Porte aperte sul web stiamo ci stiamo confrontando molto per migliorare le caratteristiche dei nostri siti, cercando, se possibile, di osservare meglio la normativa sull’inserimento dei contenuti minimi e sulla gestione dell’albo pretorio, per il quale, tra l’atro, un nostro collega di Varese ha rilasciato un interessante nuovo plugin da provare insieme.

Consiglio perciò, a chi non lo avesse ancora fatto:

  • di iscriversi anche alla nostra mailing list (aggiuntiva e non sostitutiva di questo spazio (non spaventatevi se troverete a volte un lingunaggio un po’ tecnico, penseremo poi a rendere il tutto più semplice e alla nostra portata). Potete iscrivervi seguando il link http://it.groups.yahoo.com/group/porteapertesulweb;
  • di partecipare al prossimo incontro in aula virtuale di Porte aperte sul web, collaborando alla scelta della data:http://www.doodle.com/m5dx9zcyu3i8cp97.

Sperando di riuscire ad incontrarvi in aula virtuale e di riuscire presto a tornare a dare il mio contributo in questo splendido gruppo social, un abbraccio a ciascuno di voi.

A presto.

Alberto

Abbiamo ricominciato.

9 Settembre 2011 in Corso formazione

Aula virtuale 9 settembre 2011Oggi pomeriggio, aula virtuale per i partecipanti del gruppo di supporto all’uso del tema Pasw2o11, realizzato con WordPress. Puoi seguire l’incontro nel filmato video di registrazione.

Un grazie non formale, ma sincero e sentito, a tutti i partecipanti e alla bell’aria di reciproco aiuto che ancora una volta è stato belle respirare. Questa volta abbiamo soprattutto chiacchierato e confrontandoci ci siamo detti che:

  • lo spazio alardiz.info è in via di sostituzione per …cattivo rendimento. Pronto un nuovo spazio, presto a disposizione, di libera sperimentazione in un server che si preannuncia più sicuro e performante. All’inizio della nuova stagione si è pieni di buoni propositi. Speriamo. :-);
  • per gli aspetti di scelta dell’hosting ideale per ospitare il sito della scuola i nostri fari si confermano Lillo e Franca. Chiedete, vi risponderanno.
  • la nostra Margherita, in arte “margie”, ci ha regalato lo script per linkare direttamente dal sito lo spazio webmail di aruba: rivolgersi a lei e al sicuro collaudatore (e pluricitato) Lillo per ogni evenienza;
  • bello il sito di Maria Antonietta: il vecchio con il vestito nuovo e tanta funzionalità in più. Brava!;
  • Francesca ha chiesto aiuto e ha trovato risposta. Ora occorre una prova di sostituzione del file style.css con quello nuovo tratto dal tema del guida. Ci farà sapere;
  • Annamaria dice che Lillo è una grande risorsa. Ha ragione;
  • Antonello, oltre che estimatore dell’open source, di Bob Dylan e di Nicola Arigliano, è estimatore di BuddyPress. Promette di provarlo con i suoi allievi. Noi lo seguiremo, desiderosi di imparare ad applicarlo nei nostri contesti lavorativi;
  • Vanni e Ivana si faranno presto sentire;
  • molto belli i siti di Franca e Lillo: un esempio per tutti noi. Lillo, però, a prescindere dal font che piace alla segreteria, ne aumenterà la dimensione;
  • Ivana sostiene che quando gli uomini cominciano a parlare …è difficile fermarli. E come darle torto?;
  • se qualcuno ha problemi nell’editare codice php all’interno del socia, può usare un servizio esterno: http://pastebin.com/;
  • Silvia, Luciano e Melina incoraggiano incoraggianti;
  • Monica Marelli di Meda ha fatto un ottimo lavoro a Meda. Tutti le facciamo i complimenti, incuriositi dalla soluzione adottata per le pagine di ingresso per soggetti (Docenti, Studenti, ecc….);
  • come Porte aperte sul web ci piacerebbe introdurre una novità: aule virtuali tipo “question time” come personaggi esterni di rilievo a cui porre domande. L’idea piace a sarà proposta appena possibile;
  • Lillo presenta un servizio di hosting utile per far esperimenti: con 10 euro offre spazio e db illimitati. Chi è interessato lo contatti direttamente;
  • Franca ed Angela, salutandoci, mandano un abbraccio a tutti. Noi, reciprocamente riconoscenti, ringraziamo e facciamo lo stesso.

Ecco, questo è quanto mi ricordo. Con i commenti, aggiungete quanto ho dimenticato. Alla prossima!

Ricominciamo!

8 Settembre 2011 in Corso formazione

Venerdì 9 settembre dalle ore 16.00 alle 17.30 nuovo incontro in aula virtuale.

Ordine del giorno dell’incontro:

  1. importanti comunicazioni alle persone che hanno usufruito dello spazio alardiz.info, in via di dismissione a vantaggio di un servizio che mi auguro più sicuro;
  2. richieste di chiarimenti o esposizione di problemi sull’uso del tema;
  3. l’evoluzione del tema Pasw2011 e la guida all’uso;
  4. indicazioni pe rl’impostazione del lavoro di quest’anno.

Chi è interessato scriva una mail a alberto.ardizzone@gmail.com.
Risponderò fornendo l’indirizzo web a cui collegarsi. Sarà sufficiente collegarsi all’indirizzo dato utilizzando una connessione internet veloce (adsl), una cuffia e un microfono.

Domani 21 giugno: estate in aula virtuale

20 Giugno 2011 in Corso formazione

Domani 21 giugno dalle ore 15.30 alle 17.00 sarà estate in aula virtuale.

Tutte le persone che stanno seguendo i lavori  del sito scolastico con WordPress sono invitate a un incontro in aula virtuale.
Avremo la possibilità di provare un ambiente per la formazione a distanza standocene tranquillamente seduti a casa propria o a scuola.
Potremo condividere schermo, lavagna, documenti.

Chi è interessato scriva una mail a alberto.ardizzone@gmail.com.
Risponderò fornendo l’indirizzo web a cui collegarsi. Sarà sufficiente collegarsi all’indirizzo dato utilizzando una connessione internet veloce (adsl), una cuffia e un microfono.

Argomento dell’incontro (di prova, utile anche per mettere a punto lo strumento) sarà lo stato dei lavori dei nostri siti con possibilità di porre domande e quesiti direttamente dalla propria postazione di lavoro. Sarà un lavoro un po’ sperimentale, perché in questo modo anch’io imparerò alcuni trucchi in vista di usi successivi.

Vai alla barra degli strumenti