AVCP come configurarlo in WP
11 Gennaio 2014 in amministrazione trasparente, Senza categoria
Come da recente normativa riguardo la trasparenza nelle pubbliche amministrazioni, anche le scuole sono obbligate a trasmettere alla AVCP i dati relativi ai bandi di gara, reletivamente all’anno 2013 entro il 31 gennaio 2014, nel formato aperto xml o se al di sotto di una certa cifra segnalare il link al file xml del proprio sito. Riguardo WordPress, Marco Milesi ha realizzato due plugin che soddisfano tali richieste: Amministrazione Trasparente e AVCP XML. Condivido, con la comunità pasw, quanto fatto nel mio sito.
-Installare ed attivare Amministrazione Trasparente, creare una pagina ed inserire gli short code, come da indicazioni, quindi inserire la pagina in un menù o dove si desidera.questo sarà il risultato, www.icadua.gov.it/amministrazione-trasparente
-Ora installare ed abilitare AVCP XML, se non vengono rilevati problemi si riceverà conferma, vedi in alto a dx, quindi inserire i dati della scuola, denominazione, codice fiscale, spuntare le voci che interessano:Ora è il momento di andare a creare le pagine necessarie. Andare in Trasparenze e selezionare –>Nuova Voce, dare il titolo alla voce ed associarla alla tipologia –> Bandi di gara e contratti, inserire lo short code, quindi pubblicare:
L’immagine sopra è il risultato.
Dopo questa prima fase si può lavorare direttamente inserendo le gare, fornitori e quanto serve per arrivare alla generazione del file xml richiesto da AVCP.
Come prima operazione, caricare tutte le ditte:Seguire con: Nuova Gara. Qua mettere tutti i dati richiesti, spuntare l’anno che interessa quindi pubblicare, alla fine degli inserimenti dei bandi di gara, nella pagina dedicata, quella che è stata creata prima, si avrà qualcosa di simile:
Ora sarà sufficiente cliccare il link in basso a dx per generare il file xml, ovvero:
Quindi cliccando l’anno che interessa si vedrà:
Copiare l’URL dal browser, questo sarà il link da inviare ad AVCP.
Ciao, ciao
Lillo
Commenti recenti