Stai visitando l'archivio per wordpress.

Sito wordpress hackerato: che fare?

16 Agosto 2015 in Wordpress

Da una discussione avvenuta nel gruppo facebook “Siti scolastici”, riporto alcuni consigli di Paolo Valenti per intervenire in caso di sito compromesso:

  1. scaricare tutto il sito sul pc
  2. cancellare tutti i file sul sito
  3. controllare con antivirus i file scaricati sul pc
  4. scaricare una copia pulita di wordpress
  5. caricare la copia nuova di wordpress sul sito
  6. caricare .htaccess e wp-config.php dopo averli controllati
  7. caricare la directory wp-content/uploads dopo averla controllare
  8. riscaricare temi e plugin utilizzati
  9. ricaricare temi e plugin
  10. cambiare tutte le password
  11. fare i backup. Sempre. Tutti i giorni.
  12. cambiare hosting

Inoltre può essere utile uno strumento di monitoraggio on-line dello stato di salute del proprio spazio web come per esempio Sucuri.net

Gestione circolari

6 Settembre 2014 in Plugin, Wordpress

Grazie al lavoro di Ignazio Scimone è disponibile il plugin per la gestione delle circolari.

Ne esistono due versioni che si differenziano nella profilatura degli utenti: in gestione circolari è compresa nel plugin, in gestione circolari groups è affidata al plugin Groups.

Sono disponibili le guide:

Gestione-Circolari-vers-1 a cura di Ignazio Scimone

Guida notifica delle circolari online groups a cura di Andrea Smith

Per visualizzare l’elenco delle circolari in home page è necessario modificare il file tmpl_home.php:
da $myposts = get_posts(‘numberposts=5&category=’.$ultimecomunicazioni)
a  
$myposts = get_posts(‘post_type=any&numberposts=5&category=’.$ultimecomunicazioni)

Inoltre bisogna modificare poche righe sotto anche il link che rimanda alla pagina di riepilogo delle circolari, quella in cui è stato messo lo shortcode [visCircolari]:
da <p class=”dx”><a href=”circolari/”>Tutte le circolari…</a></p>
a <p class=”dx”><a href=”link-della-tuapagina//”>Tutte le circolari…</a></p>

Inoltre Andrea Smith ha preparato tre videotutorial che illustrano nel dettaglio la configurazione e l’uso del plugin:


Vai alla barra degli strumenti